Francesca Petrolo

venerdì 24 gennaio 2014

a soli € 12

FINALMENTE IL MIO CD IN VENDITA ON-LINE A SOLI € 12 COMPRESE SPESE DI SPEDIZIONE! ACQUISTALO IN MODO SICURO TRAMITE PAYPAL.
Pubblicato da Unknown alle 08:23 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 23 gennaio 2014

ACQUISTA CD
SUITES FOR ARTEMISIA
Pubblicato da Unknown alle 11:14 2 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Pubblicato da Unknown alle 09:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Francesca Petrolo si è diplomata in pittura nel 1993 all’Accademia di Belle Arti di Milano, ha cons

Unknown
Visualizza il mio profilo completo

recensione Musica Jazz Dicembre 2012

FRANCESCA PETROLO

«Suites For Artemisia»

s.e., distr. francescapetrolo.com

Susanna: Il giardino - Blues For Susie - I vecchioni / Cleopatra / Giuditta: Bransle des chevaux - Preludico - La ballata di Giuditta e Oloferne - Psycho Servant - Killin’ Oloferne / Artemisia / Corisca: La ninfa e il satiro.

Francesca Petrolo (trne), Alex Stangoni (chit.), Cristiano Da Ros (cb.), Filippo Monico (batt.); agg. Paolino Dalla Porta (cb., 4). Milano, 14 e 15-9-12.

Con la produzione artistica di Dalla Porta, fa il suo esordio discografico (autoprodotto) una trombonista attiva sulla scena milanese del jazz (la Civica Jazz Band di Enrico Intra, l’Artchipel Orchestra di Ferdinando Faraò...). C’è da dire, anzitutto, che il mondo espressivo di Francesca Petrolo pog- gia in buona misura sui timbri che lei sa cavare dal suo strumento. Si tratta, infatti, di una trombonista poco inte- ressata al fraseggio e molto ai suoni: dal growl e dal wa-wa di ellingtoniana memoria (I vecchioni) fino agli effetti polifonici di Mangelsdorff, passando per un ricco vocabolario.

Il disco è un omaggio alla pittrice sei- centesca Artemisia Gentileschi e ogni brano ha un carattere molto spiccato, come se Petrolo volesse staccare ogni personaggio e ogni situazione da tutti gli altri. Così, si spazia dal popolaresco (Bransle des chevaux) al free (Psycho Servant). Stangoni, Da Ros e Monico (che con lei formano

il FreeDa Quartet) contribuiscono attivamente alla principale qualità del disco: non annoiare mai.

Piacentino


Translate

Archivio blog

  • ▼  2014 (3)
    • ▼  gennaio (3)
      • a soli € 12
      • ACQUISTA CD SUITES FOR ARTEMISIA
Tema Viaggi. Powered by Blogger.